Pseudoanthias cooperi Regan, 1902

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Serranidae Swainson, 1839
Genere: Pseudanthias Bleeker, 1871
English: Red-bar anthias
Descrizione
Può raggiungere la lungezza massima di 14 cm, comunemente ne misura 12. Spine dorsali (totale): 10; Raggi dorsali molli (totale): 15-17; Spine anali 3; Raggi anali molli: 7 - 8. I maschi sviluppano una barra cremisi incompleta al centro dei lati.
Diffusione
È presente nell'Indo-Pacifico: dall'Africa orientale alle Samoa e alle Line Islands (Rif. 2334 ), da nord a sud del Giappone, a sud fino alla Grande Barriera Corallina. È un pesce marino, associato alla barriera corallina, con una distribuzione batimetrica da 10 a 91 m di profondità, generalmente si attesta dai 10 ai 60. Principalmente trovato su substrato aperto con barriera corallina bassa e bommies remoti a profondità superiori a 20 m. I giovani possono essere poco profondi nelle scogliere costiere. Forma piccole aggregazioni sciolte lungo i dislivelli spazzati dalla corrente.
Bibliografia
–Masuda, H. e GR Allen , 1993. Pesci marini del mondo - Grande regione indo-pacifica. Tetra Verlag, Herrenteich, Melle. 528 pag.
![]() |
Data: 17/06/1999
Emissione: La natura delle Isole Stato: Cocos Islands Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi |
---|